Può un paesaggio essere lento? Godibile? Deve, si vorrebbe rispondere in coro. Soprattutto nelle piana dove il rincorrersi di vigneti e agricolture chiederebbe soste meditate.
Eppure tutto è pensato in funzione della velocità. Ma all’interno di tutto questo c’è lentezza, molta lentezza e soprattuto nei parchi, nelle osai verdi…
Lab with Deaphoto and Microphotographers
Nell’era di facebook la fine dell’intimità è qualcosa che ci appartiene, nella sfera del privato non ci fermiamo quasi mai ad osservare ciò che ci circonda: un gesto, un’abitudine. Il tempo scorre veloce; ci sfuggono le piccole cose, focalizziamole ed analizziamole come elemento portante
La Greve è un fiume che attraversa il Chianti. Le strade che lo
costeggiano ci accompagnano in decantati e famosi paesaggi mozzafiato,
oggetto di uno stereotipo della Toscana. Chiamata anche la strada dei vini, che ripercorre il circuito enologico del Consorzio Gallo nero.
Ciononostate a me è apparso in decadenza, trafitto dalla mano…